- I dialoghi di Scienze Politiche Politiche e mobilitazioni anti-gender Silvia Bolgherini dialoga con Massimo Prearo (Università di Verona) autore del volume Anti-gender Mobilizations, Religion and Politics: an Italian Case Study (Routledge, 2024) MARTEDI’ 18 NOVEMBRE 2025 16:30 Aula 1, Via Pascoli AULA TEAMS DOWNLOAD
- Seminari di servizio socialeCostruire conoscenza, generare cambiamento:ricerca e progettazione nel servizio sociale Oltre lo spettacolo della siringa. Spazi pubblici e trasformazioni del consumo di droghe Interviene dr.ssa Sonia Bergamo, Università di Milano-Bicocca Martedì 11 novembre2025 ore 16:30 AULA 1 Coordina Prof. Lorenzo Bruni, Unipg AULA TEAMS
- I dialoghi di Scienze Politiche Corti a confronto. Un dialogo con Silvana Sciarra Dialogano con Silvana Sciarra (Presidente emerita della Corte costituzionale) Giuseppe Bronzini (già Presidente della Sezionelavoro della Corte di Cassazione)Cesare Pinelli (Sapienza Università di Roma)a partire dal volume Corti a confronto. Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità di S. Sciarra(il Mulino, 2025). […]
- I seminari di Scienze Politiche – Scicom talks – 19/11/2025ORE 16:30 – AULA 1 — I partiti politici e la televisione.La trasformazione della politicaai tempi dei mass media A partire dal libro di Giandomenico Crapis (giornalista, il Fatto Quotidiano): Il frigorifero del cervello. Il Pci e la televisione da «Lascia o raddoppia?» alla battaglia contro […]
- Corso di Strategie di Comunicazione Aziendale Prof.ssa Cecilia Chirieleison PUBBLICITA' DIGITALE: STRATEGIE EFFICACI NELL'ERA DEI SOCIAL MEDIA Federico Menichelli Digital Strategist Giovedì 30 ottobre 2025 – 12:00 :13:30 AULA DIS A – Area studi sociali – Via Elce di sotto Download
- I seminari di Scienze Politiche – Scicom talks — Due popoli e due Stati, quali prospettive (ancora) possibili? Ragioni storiche e attualità del conflittotra Israele e Palestina A partire dal libro di Rosalba Belmonte (Unitelma Sapienza di Roma): Senza Stato. Il fallimento del progetto nazionale palestinese(Meltemi, 2024) Interverranno: Giovanni Barbieri, Marco Damiani e Roberto […]
- Un nuovo Marx? Una nuova traduzione deI I libro de «Il Capitale» (Einaudi, 2024) Ambrogio Santambrogio (Università degli studi di Perugia) dialoga con Roberto Fineschi (Siena School for Liberal Arts, curatore dell'edizione e della nuova traduzione) Marco Briziarelli (Università di Milano Bicocca) Luigi Cimmino (già professore all’Università di Perugia) Aula Teams Download
- COSTRUIRE CONOSCENZA, GENERARE CAMBIAMENTO: RICERCA E PROGETTAZIONE NEL SERVIZIO SOCIALE Il lavoro al Consultorio: tra ricerca, progettazione e pratiche quotidiane Esperienze e riflessioni dal territorio Interviene Dr.ssa Emilia Torchetti, Usl Umbria 2 Coordina Dr.ssa Cecilia de Baggis, Univeristà degli studi di Perugia AULA TEAMS Download
- I DIALOGHI DI SCIENZE POLITICHE «Di una città non godi le sette o le settanta meraviglie, ma la risposta che dà alla tua domanda» (I. Calvino) Riflessioni sulla città di Perugia Introducono Paola de Salvo (Università degli Studi di Perugia) e Andrea Stafisso (Assessore del Comune di Perugia). Coordina e dialoga con il fotografo e […]
Consulta lo storico degli eventi cliccando qui.